Slide 1

Slide 1 text

Python e l’open source nella Pubblica Amministrazione Italiana PyCon 6 - Firenze, 19 Aprile 2015

Slide 2

Slide 2 text

Simone Dalla twitter @simodalla slide http://speakerdeck.com/simodalla attuale responsabile tecnico SIA (Servizio Informatico Associato) dell’Unione dei Comuni Valli del Reno, Lavino e Samoggia (Bologna) da aprile 2015 prima per ~ 9 anni responsabile dei Servizi Informatici del Comune di Zola Predosa

Slide 3

Slide 3 text

globalmente sono ~ 14 anni che lavoro nell’IT della Pubblica Amministrazione italiana da 11 anni, amante, promotore, utilizzatore, sviluppatore di software Open Source a metà 2005 ho sostituito la mia workstation Windows XP di lavoro con una fiammante Linux Ubuntu 5.04 da inizio 2004 ho iniziato a scrivere internamente gestionali web per la PA...

Slide 4

Slide 4 text

Linux Apache PostgreSQL Php

Slide 5

Slide 5 text

fino al 2008 ho continuato ad usare PHP (anche php-cli) per fare un pò di tutto, argh. sentivo la necessità di un linguaggio di programmazione non proprietario, multipiattaforma, che non mi limitasse al solo web, possibilmente da imparare e con cui essere produttivo in poco tempo...

Slide 6

Slide 6 text

..Python!!! https://www.youtube.com/watch?v=KllWZWyWxQM TU HAI VISTO LA LUCE!

Slide 7

Slide 7 text

PYTHON ALL’ “INFORMATICO DEL CED” COSA PERMETTE DI FARE??

Slide 8

Slide 8 text

AVERE UN’UNICO LINGUAGGIO DI SCRIPTING PER WINDOWS E LINUX import os import platform ...

Slide 9

Slide 9 text

PRODURRE O FARE PARSING DI FILE CSV ED XML IN MANIERA SEMPLICE >>> import csv >>> with open('eggs.csv', newline='') as csvfile: ... spamreader = csv.reader(csvfile, delimiter=' ', quotechar='|') ... for row in spamreader: ... print(', '.join(row)) Spam, Spam, Spam, Spam, Spam, Baked Beans Spam, Lovely Spam, Wonderful Spam

Slide 10

Slide 10 text

SOSTITUIRE IN MOLTI CASI FOGLI EXCEL E NELLA QUASI TOTALITÁ DEI CASI DB ACCESS, SFRUTTANDO L’”ADMIN” DI DJANGO

Slide 11

Slide 11 text

REALIZZARE APPLICATIVI, “PICCOLI” GESTIONALI, INTERFACCE WEB

Slide 12

Slide 12 text

PymPA, insieme di “micro” gestionali

Slide 13

Slide 13 text

OpenHelpdesk, gestione ticket di assistenza Demo all’indirizzo: https://www2.comune.zolapredosa.bo.it/demoopenhelpdesk/

Slide 14

Slide 14 text

IMPLEMENTARE, GESTIRE O SCEGLIERE SITI WEB CON OTTIMI “CMS”

Slide 15

Slide 15 text

PRODURRE OPEN DATA

Slide 16

Slide 16 text

SEMPLIFICARE LA VITA COME AMMINISTRATORE DI SISTEMA

Slide 17

Slide 17 text

No content

Slide 18

Slide 18 text

INTERAGIRE CON WEBSERVICE E API REST

Slide 19

Slide 19 text

INTERAGIRE E/O INTEGRARE SERVIZI DI GOOGLE & GOOGLE APPS

Slide 20

Slide 20 text

>= 80 servizi

Slide 21

Slide 21 text

COMPIERE OPERAZIONI DI WEB SCRAPING BeautifulSoup LXML & Request LXML & PyQuery Scrapy

Slide 22

Slide 22 text

CREARE INTERFACCE GRAFICHE MULTIPIATTAFORMA

Slide 23

Slide 23 text

EFFETTUARE ED AUTOMATIZZARE TEST FUNZIONALI DEI PROPRI SERVIZI/SITI WEB

Slide 24

Slide 24 text

SCRIVERE PLUGIN PER NAGIOS

Slide 25

Slide 25 text

MOLTO ALTRO...

Slide 26

Slide 26 text

PYTHON E’ OPEN SOURCE https://docs.python.org/2/license.html https://docs.python.org/3/license.html

Slide 27

Slide 27 text

I SOFTWARE PRECEDENTEMENTE CITATI SONO OPEN SOURCE

Slide 28

Slide 28 text

COME DOVREBBE ESSERE LA PA ITALIANA?

Slide 29

Slide 29 text

SMART TRASPARENTE APERTA COMPETENTE SENZA PAURA

Slide 30

Slide 30 text

MA..

Slide 31

Slide 31 text

CONCRETA REALE TANGIBILE (NON SOLO ANNUNCI, SPOT E #HASHTAG) DEVE ESSERLO IN MANIERA:

Slide 32

Slide 32 text

PYTHON ED I SOFTWARE OPEN SOURCE SONO STRUMENTI CHE POSSONO AIUTARE LA PA AD ESSERE SMART, TRASPARENTE, APERTA, COMPETENTE IN MANIERA CONCRETA, REALE E TANGIBILE.

Slide 33

Slide 33 text

PER ESPERIENZA, ADOTTARE PYTHON E/O SOFTWARE OPEN SOURCE NELLA PA NON E’ FACILE, MA DI SOLITO NON PER MOTIVI TECNICI ● DIFFIDENZA ● “ESOTERISMO”, “ROBA DA NERD”, “INTEGRALISTA” ● INTERESSI E LUCCICHII COMMERCIALI ● (A VOLTE) SE NON COSTA NON VALE ● GUERRE DI RELIGIONE ● “CAMBIARE? NO, MAI!!!”

Slide 34

Slide 34 text

MA NON AVER PAURA DI “COMBATTERE” “300 Pythonisti” https://www.youtube.com/watch?v=tyZijNRhck8 “Python, Python, Python!!! ”

Slide 35

Slide 35 text

RICORDA, TU NON SEI SOLO! Mailing list italiana Python, http://lists.python.it/mailman/listinfo/python Google Group italiano di Django, https://groups.google.com/forum/#!forum/django-it tante altre community...

Slide 36

Slide 36 text

Grazie dell’attenzione!!! Domande? email [email protected] twitter @simodalla github simodalla linkedIn http://it.linkedin.com/in/simodalla slides http://speakerdeck.com/simodalla