Slide 1

Slide 1 text

MA PERCHÉ MEETUP.COM? La storia di meetup.com in Italia

Slide 2

Slide 2 text

PASCAL CASIER @CASIEPA  GTE for fr_BE  International Polyglot  bbPress.org forum moderator / codex writer  Plugins and scripts  Webmaster (agsep.eu, wp-info.org, eu-agencies.net, ...)

Slide 3

Slide 3 text

CHE COS’E ?  Il più grande network mondiale di gruppi locali 26 milioni iscritti, 244 mila gruppi, 180 Paesi (Mag-2016)  Rivitalizzare le comunità locali e aiutare le persone ad auto-organizzarsi  E utile ed interessante usare meetup, per la possibilità di  iscriversi (e per gli organizzatori avere la lista degli iscritti)  dialogare con gli organizzatori  lasciare commenti relativamente all’incontro  segnalare materiali e pubblicare foto relativi agli incontri

Slide 4

Slide 4 text

WORDPRESS E MEETUP

Slide 5

Slide 5 text

WORDPRESS E MEETUP IN ITALIA  In 2003, negli Stati Uniti il democratico Howard Dean ha usato meetup per la sua campagna elettorale. 143 mila partecipanti su circa 600 sedi  Ispirato da Howard Dean, un partito politico italiano ha deciso di anche fondarlo con Meetup per «divertirsi, stare insieme e condividere idee e proposte»  “Meetup” NON equivale a dire il nome di un partito politico preciso

Slide 6

Slide 6 text

WORDPRESS E MEETUP IN ITALIA  Nel mondo: Outdoors/Adventures, Food/Drink e Career/Business  Italia: 300 mila utenti e 2500 gruppi  50% per la categoria ‘Politica’  13% Language/cultural identity, 10% Tech, 5% Social, 5% Career/Business

Slide 7

Slide 7 text

PERCHÉ E PERSONALIZZARE  Ufficialmente riconosciuto dalla WordPress Foundation  News sul sito http://it.wordpress.org  Per noi, gli organizzatori, per sapere quante persone parteciperanno  Meetup ti propone gruppi di persone della zona, ma se non voglio  suggerimenti di altri meetup della zona -> impostazioni del profilo  ricevere notifiche ->impostazioni delle notifiche  essere contattato se non dagli organizzatori dei meetup a cui sono iscritto -> impostazioni della privacy

Slide 8

Slide 8 text

DOMANDE ?  Non buttiamo le cose che abbiamo!