Slide 3
Slide 3 text
Le epidemie causa(va)no una paura atavica:
nella letteratura, Teresa Batista stanca di guerra…..
Cieco, vuoti i buci degli occhi, le mani sgocciolanti di pus, tutto piaghe
e fetore, il vaiolo sbarcò a Buquìm in un treno-merci della ferrovia…..
Il tifo accompagnato dalla sua funebre famiglia di febbri tifoidee e di
paratifi, la malaria, la lebbra millenaria ma sempre più giovane, la
malattia del sonno, la febbre gialla, la dissenteria specializzata nel far
fuori i bambini, la vecchia peste bubbonica ancora sulla breccia, la tisi,
e diverse altre febbri nonché l’analfabetismo, padre e patriarca. Qui
sulle sponde del Saò Francisco, nel sertaò di cinque stati, le epidemie
hanno a disposizione dei potenti alleati, cioè i padroni della terra, i
colonnelli, i commissari di polizia, i comandanti dei distaccamenti della
Forza Pubblica, i capibandi, i mandatari, i politicanti, e finalmente il
governo sovrano.
Gli alleati del popolo, invece, si contano sulle dita…..
J. Amado