Upgrade to Pro — share decks privately, control downloads, hide ads and more …

14 dicembre 2011

Avatar for chisab chisab
February 19, 2012
290

14 dicembre 2011

Comeius project 2010-2012
Visit to Spain December 2011

Avatar for chisab

chisab

February 19, 2012
Tweet

Transcript

  1. 14 Dicembre 2011 Mercoledì Higuerón de Tavizna – Ubrique “Museo

    de la Piel” – Benaocaz In pochissimo tempo già è arrivato mercoledì. La mattina ci siamo incontrati alle h 8.15 nella scuola; verso le h 9.00 già stavamo nel pullman per andare al parco naturale di Grazalema. Il viaggio è durato 45 minuti circa ma il tempo è passato molto in fretta perché ci siamo divertiamo molto a conversare con gli spagnoli conoscendoli meglio attraverso l'inglese e qualche parolina spagnola che conosciamo. Arrivati, la guida che ci aspettava vicino alla fermata del pullman, ci ha condotto a vedere il parco naturale, illustrandoci tutti i vari tipi di piante, i loro nomi e facendoci vedere tutti gli animali. Finito questo primo giro , la giuda ci ha portato in una stanza dove c'erano molti tavoli; ci hanno detto poi che li avremmo dovuto pranzare. Il signore che ci ha fatto da guida per il parco naturale, ci ha portato, insieme ad un parroco, in una stanza dove ci hanno insegnato a fare il sapone; alla fine della spiegazione, ci hanno fatto vedere la PataCabra: un oggetto che serviva per rendere più lisce le pelli. Usciti dalla stanza abbiamo pranzato e siamo andati via con l'autobus. Nel pomeriggio siamo andati a visitare il Museo della Pelle in un paese, Ubrique, che fa parte de la ruta de los pueblos blancos. Ciò che qui ci ha stupito è il colore bianco con cui sono dipinte tutte le case che si stagliano sulla montagna. Al museo ci hanno diviso in due gruppi. Nel gruppo che in cui stavo io, inizialmente ci hanno fatto vedere tutti i tipi di pelle e noi dovevamo indovinare in inglese a che animale appartenevano, fatto ciò, abbiamo fatto un giro vedendo molti tipi di borse e di borsellini.
  2. In seguito siamo andati in una stanza dove ci hanno

    fatto creare con le nostre mani una scatoletta, una sorta di portamonete, che molti molti anni fa veniva utilizzata per metterci dentro delle pietre e oggetti che servivano per accendere il fuoco. Costruita la scatoletta abbiamo fatto un po' di foto e via subito in pullman per andare a visitare il paesino di Benaocaz in cui abbiamo potuto vedere la chiesa e il museo di storia locale. Terminata quest'ultima visita siamo ripartiti. Il viaggio è durato un po' di più ma ci siamo sempre divertiti. Arrivati, le famiglie degli spagnoli ci stavano aspettando e ci hanno portato a casa. Cenato, noi italiani ci siamo subito ritrovati su Facebook. Trascorrere la giornata all'aperto ci ha dato modo di consolidare i rapporti. I nostri commenti Fare il sapone è stato molto divertente e anche molto facile. Mi è piaciuto molto il Museo de la Piel, soprattutto le borse che c'erano (Sara G.). E' stato bellissimo fare il sapone e il portafoglio di pelle. Un'esperienza da non dimenticare (Lucia). E' stato un giorno fantastico perché ho fatto il sapone e perché per la prima volta ho visto gli avvoltoi (Andrea). E' stata una giornata piena di nuove scoperte, la mia testa è piena di nuove informazioni, chissà se scoppierà … (Eva Maria).
  3. E' stato molto divertente fare il sapone e vedere gli

    animali camminando per il parco e soprattutto visitare il museo della pelle e fare il portafoglio (Veronica). Vedere gli animali è stato molto divertente,ed è stato interessante scoprire come fa il sapone e il formaggio (Francesca). E' stato molto bello andare in montagna e molto interessante scoprire come si fa il formaggio e fare il sapone (Ludovica). E' stato molto divertente fare il sapone e anche vedere gli animali nel parco e vedere il museo della pelle, inoltre ci hanno insegnato a fare un piccolo portafoglio (Sara A.). Andare in montagna e fare il sapone è stato molto divertente, ma mi è piaciuto di più fare il portamonete al museo della pelle (Giulia). Mi è piaciuto molto fare il sapone, passeggiare nel bosco, vedere come si fa il formaggio e costruire un portafoglio. E' stata una giornata molto istruttiva (Michela). Vedere tutti quegli animali e stare a contatto con la natura è stato molto bello e mi ha reso molto felice anche se avevo paura dei cani (Gaia). Mi è piaciuto molto scoprire le differenze tra Italia e Spagna e capire fnalmente come si fa il formaggio … così nuovi gusti e sapori … (Marco).