Upgrade to Pro — share decks privately, control downloads, hide ads and more …

Le lezioni di Brexit per l'Ue e per l'Italia

Le lezioni di Brexit per l'Ue e per l'Italia

“Le lezioni di Brexit per l'Ue e per l'Italia”, 2 aprile 2019
Slide presentate durante l'evento
https://www.apiceuropa.com/la-lezione-di-brexit-per-lue-e-per-litalia-2/
Rivedi l'incontro: https://www.facebook.com/apiceuropa/videos/343825482917801/

More Decks by APICE Associazione per l'Incontro delle Culture in Europa

Other Decks in Education

Transcript

  1. View Slide

  2. I. UNA STORIA CHE VIENE DA LONTANO
    THE SECRET OF ENGLAND'S GREATNESS', DI THOMAS JONES BARKER (1863 CA.)

    View Slide

  3. I. UNA STORIA CHE VIENE DA LONTANO
    DA
    UN PAESE CORAGGIOSO E FIERO
    DEL SUO RUOLO NELLE DUE GUERRE MONDIALI
    DALLA
    VISIONE PROGETTUALE DI CHURCHILL
    PER L’EUROPA
    DA
    UN EX IMPERO
    UN SECOLO FA 120 VOLTE LA SUPERFICIE DEL REGNO UNITO

    View Slide

  4. I. UNA STORIA CHE VIENE DA LONTANO
    DALLA
    SVOLTA DEL 1973
    CON L’ADESIONE ALLA CEE
    DALL'
    INCERTEZZA
    TESTIMONIATA GIÀ DAL REFERENDUM DEL 1975
    DA
    UN’INDULGENTE UE
    IN FAVORE DI DEROGHE PER IL REGNO UNITO
    DALLA
    LUNGA ANTICAMERA
    IN ATTESA DI ENTRARE NELLA CEE

    View Slide

  5. II. LA SOAP OPERA DI BREXIT
    BORIS JOHNSON, CONSERVATORE PRO-BREXIT E MINISTRO DEGLI ESTERI DAL 2016 AL 2018

    View Slide

  6. II. LA SOAP OPERA DI BREXIT
    PRIMAVERA 2016: TRATTATIVA CON L'UE PER NUOVE DEROGHE
    23.6.2016: REFERENDUM BREXIT
    29.3.2017: AVVIO PROCEDURA DI DIVORZIO
    8.6.2017: THERESA MAY CONVOCA ELEZIONI ANTICIPATE
    15.1.2019 E SS: BOCCIATURE A RIPETIZIONE ACCORDO MAY-UE
    26.3.2019: SCADENZA PROCEDURA ART.50 TRATTATO UE
    10.4.2019: CONSIGLIO EUROPEO ACCORDA PROROGA
    AL 31.10.2019

    View Slide

  7. III. E ADESSO COME FINIRA’, SE FINIRA’?

    View Slide

  8. III. E ADESSO COME FINIRA’, SE FINIRA’?
    RIUSCIRÀ MAY A FARE APPROVARE IL SUO ACCORDO?
    CON IL VOTO DI CHI?
    QUANDO?
    ENTRO IL 23.5: SI EVITANO LE ELEZIONI EUROPEE
    DOPO IL 23.5: PARTECIPAZIONE ALLE ELEZIONI
    E IMPATTO SUL VOTO UE
    ENTRO L'ESTATE: FUORI GLI “INTRUSI” DAL RICAMBIO
    DEI VERTICI UE

    View Slide

  9. III. E ADESSO COME FINIRA’, SE FINIRA’?
    E SE NULLA AVVIENE ENTRO LA NUOVA SCADENZA
    DEL 31.10.2019?
    DIMISSIONI MAY?
    NUOVE ELEZIONI?
    SECONDO REFERENDUM?
    RITIRO UNILATERALE DALLA PROCEDURA
    DI DIVORZIO?

    View Slide

  10. IV. QUESTO È'QUANTO ACCADE QUANDO...
    IL FAMIGERATO SLOGAN PRO-BREXIT DURANTE LA CAMPAGNA REFERENDARIA

    View Slide

  11. IV. QUESTO È'QUANTO ACCADE QUANDO...
    UNO STATO EX-SOVRANO DELEGA LA DECISIONE
    A UN POPOLO FINTAMENTE SOVRANO
    LA DEMOCRAZIA RAPPRESENTATIVA È TENUTA
    AI MARGINI DELLA TRATTATIVA E DELL’ACCORDO
    DA UNA PERENTORIA HARD BREXIT SI SLITTA
    VERSO UNA SOFT BREXIT (O BREXIT ORDINATA)

    View Slide

  12. IV. QUESTO È'QUANTO ACCADE QUANDO...
    IL QUADRO MULTILATERALE VIENE SOTTOVALUTATO
    LA PROTESTA DEMAGOGICA
    NON HA UNA PROPOSTA ALTERNATIVA
    IL NAZIONAL-POPULISMO SI AFFIDA
    ALLO STRUMENTO DEL REFERENDUM
    LA SOVRANITÀ NAZIONALE NON FA I CONTI
    CON QUELLA EUROPEA

    View Slide

  13. V. LE LEZIONI PER L’EUROPA
    MANIFESTAZIONE ANTI-BREXIT

    View Slide

  14. V. LE LEZIONI PER L’EUROPA
    CONSOLIDARE L’ESISTENTE PRIMA DI ALLARGARE
    AVERE A MENTE STORIA E GEOGRAFIA
    CONTENERE LE DEROGHE, SOLO PROVVISORIE
    VALUTARE LA COMPATIBILITÀ DEI PROGETTI “EUROPEI”

    View Slide

  15. V. LE LEZIONI PER L’EUROPA
    RAFFORZARE LA SOLIDARIETÀ NELL’”EUROPA DELLE FAGLIE”
    RIPENSARE LE REGOLE PER REFERENDUM
    AD IMPATTO EUROPEO
    RIVEDERE DISPOSIZIONI PER INGRESSO E USCITA UE

    View Slide

  16. VI. LE LEZIONI PER L’ITALIA
    SALVINI, QUAND'ERA NO-€URO

    View Slide

  17. VI. LE LEZIONI PER L’ITALIA
    ESSERE CONSAPEVOLI DEI PROPRI “PUNTI DEBOLI”
    VALUTARE IL “PESO” DELLA PROPRIA STORIA E GEOGRAFIA
    IN CASO DI CONFLITTO, TENERE PRONTA
    UNA CREDIBILE PROPOSTA ALTERNATIVA
    RAFFORZARE LA PROPRIA POSIZIONE
    CON ADEGUATE ALLEANZE

    View Slide

  18. VI. LE LEZIONI PER L’ITALIA
    ACCOMPAGNARE L’AZIONE DELL’ESECUTIVO
    CON LA DEMOCRAZIA RAPPRESENTATIVA
    COINVOLGENDO QUELLA PARTECIPATIVA
    RECUPERARE AFFIDABILITÀ
    E CREDIBILITÀ CON I PARTNER
    COGLIERE L’OCCASIONE DEL VOTO DI MAGGIO
    PER RIPORTARE L’ITALIA NELL’UE

    View Slide

  19. ASSOCIAZIONE PER L’INCONTRO DELLE CULTURE IN EUROPA
    GRAZIE PER L’ATTENZIONE
    ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER E SEGUICI SU
    WWW.APICEUROPA.EU
    INFO@APICEUROPA

    View Slide