Upgrade to Pro — share decks privately, control downloads, hide ads and more …

Dai codici QR alla Realtà Aumentata

Dai codici QR alla Realtà Aumentata

Avatar for cinzia bocchi

cinzia bocchi

October 21, 2012
Tweet

More Decks by cinzia bocchi

Other Decks in Education

Transcript

  1. 2 Che cosa sono i codici QR • Un Codice

    QR Quick Read (in inglese QR Code) è un codice a barre bidimensionale (o codice 2D), composto da moduli neri disposti all'interno di uno schema di forma quadrata • Il codice QR fu sviluppato nel 1994 dalla compagnia giapponese Denso Wave, allo scopo di tracciare i pezzi di automobili nelle fabbriche di Toyota • Nel 1999 Denso Wave ha rilasciato i codici QR sotto licenza libera
  2. 3 Come si utilizzano • Il codice QR viene impiegato

    per memorizzare informazioni generalmente destinate ad essere lette tramite un telefono cellulare o uno smartphone, munito di un apposito programma di lettura (lettore di codici QR, o in inglese QR reader) • Dalla fine degli anni 2000 i programmi di lettura dei codici QR sono spesso già installati nei telefonini dai relativi produttori • Esistono anche lettori di codici QR per computer
  3. 4 Come si utilizzano • I codici QR possono contenere

    indirizzi internet, testi, numeri di telefono, sms, coordinate geografiche • Per leggere un codice QR è sufficiente inquadrarlo con la fotocamera del cellulare dopo aver aperto il lettore • Per quel che riguarda la scrittura, esistono diversi siti che consentono la libera produzione di codici QR [Fonte: http://it.wikipedia.org/wiki/Codice_QR]
  4. 5 Un esempio • http://qrpedia.org/ permette di creare un qr

    code per una pagina di wikipedia (QRpedia) • La scansione di un QRpedia permette di ricevere la pagina di wikipedia nella lingua impostata sul dispositivo mobile • Se la pagina non esiste nella lingua desiderata vengono proposte le alternative in altre lingue o la traduzione con il traduttore di Google
  5. 6 Impieghi dei codici QR • Servizi – orari e

    coincidenze alle fermate degli autobus o nelle stazioni ferroviarie – accesso ai sentieri di montagna per scaricare una cartina – descrizioni di quadri, sculture nei musei o visite guidate • video di esempio: http://youtu.be/ByETTnbRNFQ
  6. 7 Impieghi dei codici QR • Pubblicità e marketing –

    etichette nei vestiti – informazioni ai consumatori sui prodotti in vendita – cartelloni pubblicitari e pubblicazione su riviste collegati a video, eventi sconti, promozioni, cataloghi • video di esempio: http://youtu.be/X3sx-lLnnAU
  7. 8 Impieghi dei codici QR • Formazione • video di

    esempio: http://youtu.be/L09xPcdd0BE
  8. 9 Impieghi dei codici QR Biglietti da visita elettronici Un

    esempio di pagina personale con Dooid Un esempio di biglietto da visita con TEC-IT
  9. 10 Creare un biglietto da visita elettronico • In rete

    esistono diversi siti che offrono servizi per la creazione di vcard • Vediamone alcuni
  10. 11 GOQR.ME • Permette di creare una vcard, di scaricare

    l’immagine del codice QR e, inoltre, di ottenere il codice per incorporare il codice QR in una pagina web • Non richiede la registrazione dell’utente
  11. 12 Unitag • Simile al precedente, consente una maggiore personalizzazione:

    scelta dei colori, inserimento di un logo, e così via • Il codice QR generato può essere condiviso su alcuni social network come Facebook e Twitter
  12. 13 TEC-IT • Oltre alla generazione di un codice QR,

    consente di realizzare biglietti da visita personalizzabili e stampabili • Non richiede la registrazione dell’utente
  13. 14 Dooid • Il servizio crea una pagina web personale

    e genera automaticamente un codice QR • Richiede la registrazione dell’utente
  14. 15 Dove scaricare i QR Reader • BarcodeScanner per Android

    • RedLaser per iPhone • CodeTwo per PC Windows
  15. 16 Codici QR e Realtà Aumentata • Ai codici QR

    possono essere associate animazioni 2D e 3D • Un esempio è fornito dal seguente video: http://youtu.be/X3sx-lLnnAU
  16. 17 Onvert • Segnalo il servizio Onvert che consente di

    creare gratuitamente applicazioni in realtà aumentata
  17. 18 Realtà aumentata tra presente e futuro • I seguenti

    video mostrano, più delle parole, che cosa significa realtà aumentata: – Un poster che si anima http://youtu.be/_SHw1oSDzLI – Il futuro della realtà aumentata http://youtu.be/tnRJaHZH9lo – Realtà aumentata immersiva http://youtu.be/EtYEtHHHJkc – Gli occhiali del futuro http://youtu.be/Vb2uojqKvFM
  18. 19 TagWhat • TagWhat si autodefinisce il primo “Social Augmented

    Reality Network” – Permette di taggare un luogo fisico, aggiungere ad esso alcune risorse e usufruire dei contributi degli altri. – Attraverso la webcam del nostro smartphone, TagWhat ci mostra i tag, le opinioni, le informazioni degli altri utenti sullo stesso luogo