Upgrade to Pro — share decks privately, control downloads, hide ads and more …

LucaMasala_ProposteMarchio_DaviDen

Avatar for DaviDen DaviDen
March 31, 2019

 LucaMasala_ProposteMarchio_DaviDen

Proposte di marchio per il professionista della formazione Luca Masala.

Avatar for DaviDen

DaviDen

March 31, 2019
Tweet

More Decks by DaviDen

Other Decks in Design

Transcript

  1. LUCA MASALA è Consulenza, Training, Coaching*, Counseling** e crescita personale

    “Non finiremo mai di cercare. E la fine della nostra ricerca sarà l’arrivare al punto da cui siamo partiti e il conoscere quel luogo per la prima volta.” (T.S. Eliot) Consulente della Formazione, Counselor, Life Coach, esperto in comunicazione efficace e sviluppo delle persone, specializzato in Customer Care Management, Public Speaking, Team Building e Business Coaching per le Organizzazioni. Supportare gli altri nel proprio sviluppo personale e professionale, fornendo la giusta motivazione per il raggiungimento degli obiettivi e nel superare efficacemente ostacoli e difficoltà, è oggi la sua priorità. “La Formazione non deve solo "servire", ma diventare un piacere. In aula, condividiamo costantemente questo piacere, contribuendo a creare uno scambio continuo di emozioni. Così ad arricchirsi non sarà solo chi riceve, ma anche chi dà. Ecco perché, nel fare questo mestiere, ci sentiamo dei privilegiati” (L. Masala) *Il Counselling è una relazione d’aiuto il cui obiettivo è supportare i clienti nel superamento di problematiche non specifiche e non patologiche (quindi non invalidanti e non pervasive) e contestualmente circoscritte, attraverso l’ascolto attivo delle loro problematiche e l’esplorazione delle proprie risorse personali. **Il Coaching è un servizio professionale finalizzato allo sviluppo delle competenze e del potenziale dell’individuo, utili al miglioramento delle sue performance professionali, sportive e personali e al suo benessere, individuale o all’interno di un contesto organizzativo. Il Coaching è un processo di partnership basato su un rapporto di fiducia tra il Coachee (cliente) e il Coach e su un accordo chiaro e specifico, concordato tra le parti.
  2. LUCA MASALA PASSIONE E FORMAZIONE La prima proposta si basa

    su diverse parole chiave, tra cui equilibrio, crescita e formazione. Sono partito da due forme elementari quali rombo e quadrato. Il primo, che - sprovvisto di una base - evoca sensazioni di equilibrio precario, va a stabilizzarsi attraverso l’inscrizione in un quadrato, tipico elemento che richiama stabilità ed appunto equilibrio. Questa vuole essere una metafora dell’evoluzione sperimentata dal cliente per effetto dell‘intervento del coach-formatore. Al rombo è applicata una divisione in due parti, in quello che è evidentemente un richiamo alla figura del puzzle, che a sua volta rappresenta metaforicamente il concetto di formazione - personale o professionale che sia. L’attenzione è tuttavìa catturata dalla metà superiore che, forte del suo colore rosso - simbolo per eccellenza di passione e forza - spicca sul fondo grigio, colore simbolo di equilibrio, calma e neutralità. Così come neutrale e non giudicante è il supporto fornito dal coach, che non offre soluzioni ma stimola il cliente a trovare in autonomia le soluzioni che cerca. Ritornando al vertice rosso: quella che si evince è la forma di una freccia che, stilizzata, punta verso l’alto a simboleggiare il concetto di crescita e miglioramento delle prestazioni.
  3. Luca Masala PASSIONEFORMAZIONE La seconda proposta si basa essenzialmente sui

    concetti di equilibrio, sviluppo e crescita. Questa volta si parte dal semplice quadrato, per una proposta molto concisa e senza fronzoli. Tra gli obiettivi del coach-formatore c’è quello di fornire la giusta motivazione per il raggiungimento degli obiettivi e nel superare efficacemente ostacoli e difficoltà. Fare quadrato intorno a sé stessi, potremmo dire, e trovare un proprio equilibrio emotivo nel lavoro o più generalmente nella propria vita. Il secondo concetto che si vuole esprimere con questa proposta è lo sviluppo delle proprie competenze e capacità. Questo concetto è reso in figura dalla replica e il contestuale sviluppo - appunto - del quadrato piccolo in un più grande cilindro, attraverso l’applicazione della profondità. Profondità intesa anche come capacità di deep thinking (pensiero profondo) e quindi problem solving (capacità di risolvere i problemi). A discrezione dell’osservante è possibile dare anche un’ulteriore interpretazione all’interazione del quadrato semplice col solido: l’aggiunta di un tassello mancante, la costruzione di un qualcosa che noi possiamo idealizzare ancora una volta come formazione. Dalla figura in esame emerge infine un terzo elemento, che è quello della crescita, simboleggiata da una freccia stilizzata che punta verso l’alto. I due colori utilizzati - un blu scuro ed un secondo blu virato verso il viola - esprimono rispettivamente affidabilità e saggezza.
  4. LUCA MASALA PASSIONEFORMAZIONE L’ultima proposta è imperniata sui concetti di

    performance, potenziale, formazione e abilità. Come è facilmente intuibile, la base di partenza è una lettera, la M - qui rappresentata in stampatello minuscolo - che è anche una delle due iniziali di Luca Masala. Essa è stilizzata in modo tale da raffigurare un elemento ‘nascosto’, ossìa un istogramma che presenta nelle sue tre colonne una progressione crescente di valori. La parte in rosso è interpretabile come potenziale inespresso o come miglioramento della performance rispetto ad una situazione antecedente. Nel vertice alto della lettera è ‘intarsiato’ un ingranaggio, simbolo che nell’immaginario comune concerne l’ambito della formazione e delle ‘skills’ personali. Anche quest’ultima proposta è inscritta in un quadrato, a rimarcare quel senso di equilibrio e di ‘quadratura’ propri della persona o del professionista che superano in modo proficuo il percorso di accompagnamento col coach-formatore. Qui in particolare la scelta è ricaduta su colori molto istituzionali ed eleganti, volti a dare un tono di ispirazione ‘corporate’ al marchio. M m