Upgrade to Pro — share decks privately, control downloads, hide ads and more …

Report 2016 Fondazione Palazzo Festari

Paolo Gurisatti
December 16, 2016

Report 2016 Fondazione Palazzo Festari

Osservatorio sulle dinamiche dell'occupazione nel periodo giugno 2015 - giugno 2016 nel Veneto Centrale

Paolo Gurisatti

December 16, 2016
Tweet

More Decks by Paolo Gurisatti

Other Decks in Research

Transcript

  1. La città metropolitana in bilico:
    quale futuro per il Veneto Centrale?
    Due quartieri (Venice Manufacturing District e Downtown Venice),
    un unico progetto
    Palazzo Festari, Valdagno (VI), 15 dicembre 2016

    View Slide

  2. Segui la luce e troverai la ricchezza (Luciano Gallo)
    )-!+,$%,"&+",,%+-,%&
    )(1()%&2%&)-31"+","&
    456778&9:6&98&;<=<&=<=&:>==<&76&
    ?6<@6AB86&9:6&;6BC<=<&D6B&9B6;96B6&

    View Slide

  3. Il contesto
    Il territorio del Veneto Centrale, visto dal satellite, assume i contorni tipici di uno
    spazio metropolitano:
    -  le quattro ex-province di Vicenza, Padova, Treviso e Mestre-Venezia ospitano
    3.5 milioni di abitanti, 380.000 aziende e 1.1 milioni di occupati
    -  è la vera città metropolitana (diffusa – sprawling) del Nordest, anche se i
    confini amministrativi legati alla logica provinciale ci impediscono di
    riconoscerne i contorni, non solo geografici, ma anche socio-economici

    View Slide

  4. La metropoli inconsapevole (Ilvo Diamanti)

    View Slide

  5. Il progetto - Due quartieri e una federazione di municipi
    Venice Manufacturing District
    Rete delle città impresa pedemontane con importanti funzioni dedicate al settore
    manifatturiero
    Su 100 posti di lavoro creati tra il giugno 2015 e il giugno 2016 ben 56 sono
    nell’industria manifatturiera
    Downtown Venice (o Venice City Region)
    Area degli ex capoluoghi di provincia in cui sono prevalenti le funzioni logistiche,
    i servizi di terziario avanzato e turistico
    Su 100 posti di lavoro creati solo 8.6 sono nell’industria manifatturiera,
    mentre 91.4 sono nelle imprese di servizi

    View Slide

  6. View Slide

  7. I dati – Rappresentazione e interpretazione del territorio
    Lo studio realizzato dalla Fondazione Palazzo Festari (in collaborazione col
    Centro Studi di Unioncamere Veneto) nel 2016 ha lo scopo di verificare le
    traiettorie di sviluppo del Veneto Centrale nell’arco dell’ultimo anno, nel periodo
    giugno 2015 – giugno 2016.
    La ripresa dell’occupazione da giugno 2015 a giugno 2016 è piuttosto
    sostenuta, anche se potrebbe non essere confermata già nella seconda parte
    dell’anno.
    Su 100 nuovi posti di lavoro complessivi 56 sono in manifattura nel Venice
    Manufacturing District, mentre solo 8.2 sono in manifattura in Downtown
    Venice.
    Su 100 nuovi posti di lavoro in manifattura nelle province di Padova, Vicenza,
    Treviso e Venezia, 71 sono creati dal Venice Manufacturing District, mentre
    solo 29 sono creati da Downtown Venice.

    View Slide

  8. I numeri dei due quartieri (1). Totale attività

    View Slide

  9. I numeri dei due quartieri (2). Manifattura

    View Slide

  10. La dinamica della nuova occupazione (giugno 2015 – giugno 2016)

    View Slide

  11. Venice Manufacturing District: incubatore di nuova occupazione

    View Slide

  12. Intese Programmatiche d’Area (1) nel Venice Manufacturing District

    View Slide

  13. Intese Programmatiche d’Area (2) nel Venice Manufacturing District

    View Slide

  14. IPA Castellana
    +3.9% in generale e +5.3% in manifattura (2016)
    +2.6% in generale e +2.9% in manifattura (2015)

    View Slide

  15. IPA Pedemontana del Brenta
    +3.2% in generale e +3.3% in manifattura (2016)
    +1.4% in generale e +1.6% in manifattura (2015)

    View Slide

  16. IPA Ovest Vicentino
    +3.1% in generale e +4.6% in manifattura (2016)
    +2.1% in generale e +2.4% in manifattura (2015)

    View Slide

  17. IPA Alto Vicentino
    +2.5% in generale e +2.4% in manifattura

    View Slide

  18. IPA Camposampierese
    +1.5% in generale e +3.8% in manifattura

    View Slide

  19. L’andamento delle unità locali

    View Slide

  20. L’andamento degli addetti

    View Slide

  21. L’andamento degli addetti in manifattura

    View Slide

  22. Il con-senso – Una questione culturale e di identità collettiva
    Nei primi mesi del 2017, sulla base delle valutazioni analitiche dei dati relativi ai
    singoli comuni interessati e alle diverse componenti (IPA) del Venice
    Manufacturing District la Fondazione Festari ritiene sia possibile riavviare la
    discussione sulle modalità di gestione dei programmi regionali in essere, ma
    anche e soprattutto sulle opportunità di integrazione e coordinamento operativo.
    Iniziare in tempo un dibattito ampio e condiviso sul futuro della
    programmazione regionale (anticipando i temi del quinquennio 2020-2025),
    oltre gli schemi amministrativi del passato, è una proposta, che pur nascendo
    dalla periferia del sistema, può avere un ruolo importante in regione.
    La Fondazione Palazzo Festari è a disposizione del Veneto Centrale e di tutto gli
    agenti economici, finanziari, istituzionali che sono interessati al progetto

    View Slide

  23. La città metropolitana in bilico:
    quale futuro per il Veneto Centrale?
    Due quartieri (Venice Manufacturing District e Downtown Venice),
    un unico progetto
    Grazie per l'attenzione!

    View Slide