Upgrade to Pro — share decks privately, control downloads, hide ads and more …

Temi Child - Cosa sono e perché usarli

Temi Child - Cosa sono e perché usarli

Escursus sui Child themes per WordPress, cosa sono, perchè usarli e come creare un child theme base.

Avatar for WordPress Meetup Catania

WordPress Meetup Catania

September 08, 2016
Tweet

More Decks by WordPress Meetup Catania

Other Decks in Education

Transcript

  1. Temi child: cosa sono e perchè usarli WordPress Meetup Catania

    - Settembre 2016 WordPress Meetup Catania - Temi Child: cosa sono e perché usarli - Francesco Grasso
  2. Mi presento: Francesco Grasso - Web Developer - WordPress Developer

    @ yithemes.com - Trainer @ Your Inspiration - WordPress Lover WordPress Meetup Catania - Temi Child: cosa sono e perché usarli - Francesco Grasso
  3. Ti presento (ecco perché sei qui) WordPress Meetup Catania -

    Temi Child: cosa sono e perché usarli - Francesco Grasso
  4. Ti presento (ecco perché sei qui) • Utilizzi e gestisci

    un sito WordPress • Hai un sito WordPress che utilizza uno dei temi di default • Vuoi scoprire di più sullo sviluppo di temi WordPress • Vuoi sporcarti le mani e modificare il css, js e php di un tema WordPress, ma vuoi farlo nel modo più corretto possibile • Vuoi essere in grado di modificare un tema WordPress fino a renderlo completamente personalizzato WordPress Meetup Catania - Temi Child: cosa sono e perché usarli - Francesco Grasso
  5. Di cosa parleremo? • Cos’è un tema child • Perché

    usare un tema child • Come creare un tema child WordPress Meetup Catania - Temi Child: cosa sono e perché usarli - Francesco Grasso
  6. Ma cos’è un Tema? https://codex.wordpress.org/it:Utilizzare_i_Temi … Il sistema di temi

    per WordPress è un modo per modificare l'aspetto del tuo blog. Scegliere l'aspetto del tuo sito implica che cambi solo il design e non i contenuti … WordPress Meetup Catania - Temi Child: cosa sono e perché usarli - Francesco Grasso
  7. Ma cos’è un Tema? https://codex.wordpress.org/it:Utilizzare_i_Temi … I temi possono includere

    template personalizzabili, file di immagini (*.jpg), fogli di stile (*.css), pagine personalizzate, così come qualsiasi file di codice necessario (*.php) … WordPress Meetup Catania - Temi Child: cosa sono e perché usarli - Francesco Grasso
  8. Cos’è un Tema Child? https://codex.wordpress.org/it:Temi_Child … Un tema child è

    un tema che eredita gli stili del tema padre e che ci permette di poter applicare le nostre modifiche senza dover metter mano a nessun file del tema principale … WordPress Meetup Catania - Temi Child: cosa sono e perché usarli - Francesco Grasso
  9. Cos’è un Tema Child? https://codex.wordpress.org/it:Temi_Child … Un tema child è

    un tema che eredita gli stili del tema padre e che ci permette di poter applicare le nostre modifiche senza dover metter mano a nessun file del tema principale … WordPress Meetup Catania - Temi Child: cosa sono e perché usarli - Francesco Grasso
  10. Perché usare un tema child • Sicurezza: apporta modifica al

    tuo tema senza temere di perderle al prossimo update • Tempo: velocizza il tempo di sviluppo. La maggior parte delle funzionalità sono già state sviluppate! • Semplicità: se sei alle prime armi con lo sviluppo, questo è uno dei migliori modi per iniziare WordPress Meetup Catania - Temi Child: cosa sono e perché usarli - Francesco Grasso
  11. Una regola fondamentale da rispettare WordPress Meetup Catania - Temi

    Child: cosa sono e perché usarli - Francesco Grasso
  12. Non modificare mai file del tema parent (e del core

    di WordPress) WordPress Meetup Catania - Temi Child: cosa sono e perché usarli - Francesco Grasso
  13. Come creare un tema child (1) All’interno della cartella wp-content/themes,

    aggiungi una cartella avente il nome del tuo tema child. (per convenzione si preferisce usare nome_tema_parent-child) WordPress Meetup Catania - Temi Child: cosa sono e perché usarli - Francesco Grasso
  14. Come creare un tema child (2) Due file necessari: •

    style.css • functions.php WordPress Meetup Catania - Temi Child: cosa sono e perché usarli - Francesco Grasso
  15. Come creare un tema child (3) Il foglio di stile

    del tema child inizia così: /** Theme Name: My Theme Child Description: Descrizione del tema child. Author: WordPressMeetUpCatania. Version: 1.0.0 Template: twentysixteen */ WordPress Meetup Catania - Temi Child: cosa sono e perché usarli - Francesco Grasso
  16. Come creare un tema child (4) Includere il foglio di

    stile del tema parent all’interno del child function my_enqueue_parent_theme_style() { wp_enqueue_style( 'parent-style', get_template_directory_uri().'/style.css' ); } add_action( 'wp_enqueue_scripts', 'my_enqueue_parent_theme_style' ); WordPress Meetup Catania - Temi Child: cosa sono e perché usarli - Francesco Grasso
  17. Come creare un tema child (5) E se lo voglio

    tradurre? function my_child_theme_setup() { load_child_theme_textdomain( 'my-child', get_stylesheet_directory() . '/languages' ); } add_action( 'after_setup_theme', 'my_child_theme_setup' ); WordPress Meetup Catania - Temi Child: cosa sono e perché usarli - Francesco Grasso
  18. Cosa puoi fare adesso • Impostare una thumbnail specifica per

    il tuo tema child • Modificare lo stile CSS del tuo tema di partenza • Sovrascrivere tutti i template necessari (sequendo la gerarchia dei template) • Aggiungere e rimuovere script, funzionalità ed altro sul tuo file functions.php WordPress Meetup Catania - Temi Child: cosa sono e perché usarli - Francesco Grasso
  19. Piccolo esempio //Functions.php function my_enqueue_parent_theme_style() { wp_enqueue_style( 'google-fonts', 'http://fonts.googleapis.com/css?family=Andika|Underdog'); wp_enqueue_style(

    'parent-style', get_template_directory_uri().'/style.css' ); } add_action( 'wp_enqueue_scripts', 'my_enqueue_parent_theme_style' ); //Style.css *{font-family: 'Andika', sans-serif;} .entry-title,.widget-title,.site-title { font-family: 'Underdog', serif; } WordPress Meetup Catania - Temi Child: cosa sono e perché usarli - Francesco Grasso
  20. Come individuare correttamente i percorsi Riferimento a directory del tema

    child • get_stylesheet_directory() • get_stylesheet_directory_uri() Riferimento a directory del tema parent • get_template_directory() • get_template_directory_uri() WordPress Meetup Catania - Temi Child: cosa sono e perché usarli - Francesco Grasso
  21. Posso sovrascrivere anche i template? Anche i template del tuo

    tema parent possono essere sovrascritti. Basta rispettare ovviamente il path (percorso) e la gerarchia dei template. Se nel tuo tema child aggiungi un template più specifico, che non è presente nel tema parent, questo verrà elaborato da WordPress e mostrato a video. https://developer.wordpress.org/themes/basics/template-hierarchy WordPress Meetup Catania - Temi Child: cosa sono e perché usarli - Francesco Grasso
  22. Le possibilità di modifica sono infinite WordPress Meetup Catania -

    Temi Child: cosa sono e perché usarli - Francesco Grasso
  23. Alcuni link utili http://www.csszengarden.com/ per scoprire fino a quanto è

    possibile modificare un sito già esistente con il solo codice CSS https://wordpress.org/themes/search/child/ una ricca selezione di temi child disponibili gratuitamente su wordpress.org https://codex.wordpress.org/it:Utilizzare_i_Temi https://codex.wordpress.org/it:Temi_Child WordPress Meetup Catania - Temi Child: cosa sono e perché usarli - Francesco Grasso