Upgrade to Pro
— share decks privately, control downloads, hide ads and more …
Speaker Deck
Features
Speaker Deck
PRO
Sign in
Sign up for free
Search
Search
"Zero a Scuola" Presentazione Progetto
Search
Pietro
January 19, 2016
Education
0
200
"Zero a Scuola" Presentazione Progetto
Presentazione del progetto, Numeri dello Spreco, Impatto
Pietro
January 19, 2016
Tweet
Share
More Decks by Pietro
See All by Pietro
Quanto pesiamo sulla Terra?
pbmolini
0
96
Restituzione progetto Zero a Scuola
pbmolini
0
100
"Zero a Scuola" Alimentazione e Spreco in Sudafrica
pbmolini
0
120
La tua Impronta fa la Differenza
pbmolini
0
84
ComeButta at Transversal Technologies
pbmolini
0
130
ICT4g_ISS_14-03-2014-ITA
pbmolini
1
43
BringTheFood and ComeButta at a glance
pbmolini
0
32
Other Decks in Education
See All in Education
学びは趣味の延長線
ohmori_yusuke
0
100
EVOLUCIÓN DE LAS NEUROCIENCIAS EN LOS CONTEXTOS ORGANIZACIONALES
jvpcubias
0
150
Test-NUTMEG紹介スライド
mugiiicha
0
160
データで見る赤ちゃんの成長
syuchimu
0
270
Data Management and Analytics Specialisation
signer
PRO
0
1.5k
2025年度春学期 統計学 第12回 分布の平均を推測する ー 区間推定 (2025. 6. 26)
akiraasano
PRO
0
160
(2025) L'origami, mieux que la règle et le compas
mansuy
0
130
Pydantic(AI)とJSONの詳細解説
mickey_kubo
0
190
ARアプリを活用した防災まち歩きデータ作成ハンズオン
nro2daisuke
0
170
情報科学類で学べる専門科目38選
momeemt
0
580
ROSConJP 2025 発表スライド
f0reacharr
0
200
2025年度春学期 統計学 第13回 不確かな測定の不確かさを測る ー 不偏分散とt分布 (2025. 7. 3)
akiraasano
PRO
0
120
Featured
See All Featured
Building Applications with DynamoDB
mza
96
6.6k
RailsConf 2023
tenderlove
30
1.2k
Creating an realtime collaboration tool: Agile Flush - .NET Oxford
marcduiker
31
2.2k
Docker and Python
trallard
45
3.6k
GraphQLとの向き合い方2022年版
quramy
49
14k
Thoughts on Productivity
jonyablonski
70
4.8k
GraphQLの誤解/rethinking-graphql
sonatard
72
11k
Exploring the Power of Turbo Streams & Action Cable | RailsConf2023
kevinliebholz
34
6k
Performance Is Good for Brains [We Love Speed 2024]
tammyeverts
12
1.1k
Designing for Performance
lara
610
69k
CSS Pre-Processors: Stylus, Less & Sass
bermonpainter
358
30k
Context Engineering - Making Every Token Count
addyosmani
2
40
Transcript
Zero a Scuola Progetto per la riduzione degli sprechi alimentari
Pietro Benedetto Molini, ICT4G - Fondazione Bruno Kessler
FBK Centro di Ricerca Scientifica e Tecnologica, 500+ ricercatori, ICT
+ Microelettronica + Scienze Umane
ICT4G Cibo Cooperazione Internazionale Formazione
Spreco • 1300 milioni di tonnellate nel mondo • 1/3
del cibo prodotto viene sprecato • In Italia ogni persona spreca 150 kg
Perdite e Sprechi
Perdite e Sprechi
Perdite e Sprechi
Perdite alimentari
Perdite alimentari Produzione e Raccolto • tecniche agricole • clima
• troppa produzione • rispetto delle regole
Perdite alimentari Produzione e Raccolto • tecniche agricole • clima
• troppa produzione • rispetto delle regole Prima trasformazione • tecniche e processi
Sprechi alimentari
Sprechi alimentari Trasformazione Industriale • tecniche e processi
Sprechi alimentari Trasformazione Industriale • tecniche e processi Distribuzione •
logistica e trasporto • previsioni e scorte • deterioramento prodotti • imballaggi • marketing
Sprechi alimentari
Sprechi alimentari Ristorazione, Consumo Domestico • troppi acquisti • porzioni
grandi • conservazione sbagliata • interpretazione etichetta
Impatto • Ambientale (gas serra, degrado suolo, consumo energia, spreco
risorse idriche) • Economico (Costo/Valore del cibo, USA 4$/giorno) • Etico (Spreco ⟷ Fame, Obesità ⟷ Denutrizione, Eccesso Nutrienti ⟷ Carenze)
Zero a Scuola
Zero a Scuola • Rilevazione dello spreco nella vostra mensa
Zero a Scuola • Rilevazione dello spreco nella vostra mensa
• Incontri su Impronta Ecologica
Zero a Scuola • Rilevazione dello spreco nella vostra mensa
• Incontri su Impronta Ecologica • Incontri su Nutrizione
Zero a Scuola • Rilevazione dello spreco nella vostra mensa
• Incontri su Impronta Ecologica • Incontri su Nutrizione • Analisi dei dati sullo spreco
Cosa dovrete fare
Cosa dovrete fare • Indicare la quantità di ciò che
avete preso (e non avete preso) per pranzo in mensa • Dare un voto ad ogni piatto
Cosa dovrete fare • Indicare la quantità di ciò che
avete preso (e non avete preso) per pranzo in mensa • Dare un voto ad ogni piatto • Quando: ogni lunedì e martedì • Da lunedì 18 Gennaio (settimana prossima!)
Scheda mensa
grazie!