It's a no-brainer that configuration management makes sense to manage a vast fleet of servers, but does it for your own small fleet of machines? I believe it does and I'll explain why.
Slides of the talk held at the Italian LInux Day in Cagliari
Linux Day 2016 - Cagliari, 22 Ottobre 2016 Personal configuration management Marco Marongiu GULCh – Gruppo Utenti Linux Cagliari email: [email protected] - twitter: @brontolinux
Linux Day 2016 - Cagliari, 22 Ottobre 2016 Che cos'è il Configuration Management? «Configuration Management is the process of identifying and defining the items in the system, controlling the change of these items throughout their life-cycle, recording and reporting the status of items and change requests, and verifying the completeness and correctness of items» -- IEEE Glossary of Software Engineering Terminology (Standard 729-1983)
Linux Day 2016 - Cagliari, 22 Ottobre 2016 "Bootstrap" ● Installare il sistema – pacchetti aggiuntivi: make, procedura di installazione (1 makefile, package CFEngine e Dropbox) ● Eseguire "make install" per installare i pacchetti e avviare la sincronizzazione di Dropbox ● Eseguire "make config" per inizializzare il sistema tramite CFEngine ● Eseguire "make sopcast" per installare il sopcast player
Linux Day 2016 - Cagliari, 22 Ottobre 2016 Configurazione di servizi aggiuntivi Configurare dropbox come servizio di sistema da avviare al boot, per consentire l'aggiornamento e la distribuzione delle policy.
Linux Day 2016 - Cagliari, 22 Ottobre 2016 Parametri di boot Parametri di boot Parametri del kernel Parametri del kernel Installazione driver Installazione driver Caricamento moduli Caricamento moduli systemd/journald systemd/journald Supporto multiarch. Supporto multiarch.
Linux Day 2016 - Cagliari, 22 Ottobre 2016 Configurazione server SMTP Configura il server SMTP in base alla posizione geografica / all'indirizzo IP pubblico per facilitare la spedizione di messaggi dall'account Tiscali.