Evento Facebook https://www.facebook.com/events/674216079665238/
IL FUTURO DI SFORZATICA# Q u a r t i e r i T o u r 2 0 1 9
View Slide
PATTO GENERAZIONALE
26 ANNILAUREATO INCOMUNICAZIONEDIRETTORE DI PROGETTOCONSIGLIERE COMUNALEVICEPRESIDENTECONSIGLIO COMUNALE
Perché mi candido?
1. GIOVANE
2. PROGETTO
3. TERRITORIO
ASCOLTO
CITTÀ VERDE E SOSTENIBILE
CITTÀ UNIVERSITARIAECONOMIA RELAZIONI CULTURA SPORT
CITTÀ PER GLI ULTIMI
respirail futuro
IL CANDIDATO VICESINDACO
CITTÀ UNIVERSITARIA
Comune di Dalmine - 7 luglio 1927Regio Decreto: Sforzatica + Mariano + Sabbio
Facoltà di Ingegneria - 1991Città Universitaria - 2019
PATTOUNIVERSITARIO
ALLOGGI
CRESCITA ECONOMICA
SERVIZI
PROGETTI INFORMATICI
MOBILITÀ
GEMELLAGGIO
VISION
CRESCITA DEL TERRITORIO
ACCOGLIENZA, COLLABORAZIONE, INCLUSIONE
APERTURA: INCONTRO, CONFRONTO, ASCOLTO
ESPERIENZA E SCAMBIO
RUOLO AMMINISTRAZIONE
RIQUALIFICARE
VIABILITÀ
AMBIENTE
Qualità dell'aria cherespiriamo si riflette sullaqualità della nostra vita
Agenzia europea dell'ambiente555 00091 000MORTI PREMATURE
COSA PUÒ FARE UN COMUNE?
AREE VERDI
ECONOMIA CIRCOLARE
AUTO ELETTRICHE
EFFICIENTAMENTO ENERGETICO
COMUNICAZIONE + EDUCAZIONE
MOBILITÀ SOSTENIBILE
50%INQUINAMENTO ARIA BERGAMObergamorespira.it
MOBILITÀ ESTERNA
EX 525
MOBILITÀ INTERNA
Dobbiamo dare lapossibilità alle persone chevogliono usare mezzicomplementari all'auto dipoterli usare in sicurezza
copenhagenize.euQUANTE AUTO RIUSCIAMOA MUOVERE NELLE STRADE?
copenhagenize.euQUANTE PERSONE RIUSCIAMOA MUOVERE NELLE STRADE?
copenhagenize.eu
bici plan
1. Piste ciclabilinel territorio comunale2. Diffusione dellacultura ciclabile3. Regole comuniper la tutela di pedoni e ciclisti
Dir LevateDir OsioDir StezzanoDir LallioDir TrevioloDir BremboDir Roncola
Dir LallioDir Treviolo
SICURE
CONTINUE E UNIFORMI
RICONOSCIBILI
RAPIDE
TRASPORTO PUBBLICO
1. Tavolo con ATBDalmine-Bergamo più veloce2. PotenziareDalmine-Verdello
l'esempio di amsterdam...
SANT'ANDREA
2013
PIAZZE ALLE PERSONE
NUOVO PROGETTO
778.000 €
SANTA MARIA
1. Piazza pedonale, con parcheggi2. No traffico attraversamento
URBANISTICA
1954
1980
2000
2012
2017
72%10%18%
1. Impatto sul commercio locale2. Impatto sul consumo di suolo
SOLUZIONE
siviaggia.it
DISINCENTIVO A COSTRUIRE
1. Costruire su un terrenovergine costa tanto 2. Ristrutturare un edificio giàesistente costa poco
SOCIALE
DIVERSE VELOCITÀ
CITTÀ MODERNA E VELOCE
CITTÀ DEGLI INVISIBILI
STESSA CITTÀ
POPOLAZIONE INVECCHIA
NUOVE FRAGILITÀ
VIVERE BENE
RETE VOLONTARIATO
CULTURA DEL SERVIZIO
DOMANDE e INTERVENTI